top of page

Stop al traffico in città!

Abbiamo fatto una piccola intervista al nostro Pierluigi Gaianigo per approfondire il tema del traffico nel capoluogo, ecco com'è andata.

Gaianigo, parliamo di traffico!


è il mio settore di interesse. Il traffico è uno dei più grandi, se non il più grande problema della città: congestione, inquinamento, incidentalità, Co2 e cambiamento climatico, spreco energetico, ecc.

Voi del M5S siete gli unici a parlare chiaramente del ticket di ingresso in città.


No, anche la SVP ne parla molto chiaramente. Per loro il ticket non sarà mai introdotto; i commercianti non vogliono… Noi invece lo proponiamo con forza perché lo consideriamo lo strumento principale atto a fermare la valanga di automezzi che ogni giorno feriale entrano in città.


i pendolari?


I pendolari sono 22.000, tutti concentrati nelle ore di punta. Ma poi ci sono altri 60.000 autoveicoli che entrano in città durante la giornata; 80.000 in toto. Troppi!

Basterebbe fermarli in periferia con i parcheggi di interscambio e poi con bus navetta.


Nel nuovo piano della mobilità sostenibile sono previsti parcheggi in periferia per un totale di 4.000 posti auto. Dove mettiamo gli altri 76.000 autoveicoli in arrivo? Costruire più parcheggi? E dove? E i costi? Tanto per essere chiari, il nuovo parcheggio interrato in Piazza Vittoria costerà 16 milioni di euro (sic!). Prima di suggerire soluzioni di facile ma sbagliato “buon senso” bisogna fare i conti con i numeri. Sapete quante auto può contenere un ettaro (un campo da calcio olimpionico = 0,7 ettari): solo 400 auto. Ed un silos enorme: 1200-1500 auto. I numeri non tornano. Amen!

Ma ci sono anche i nuovi progetti stradali di “Agenda Bolzano”, la galleria di Monte Tondo, quella di Via Grandi verso il Virgolo

Si, certo. Siamo d’accordo con la galleria sotto Monte Tondo, così i camion pesanti provenienti da Sarentino non passeranno più in mezzo alla città, ma tutte le altre opere hanno la funzione di rendere più fluido il traffico stradale. Buona cosa? Ne dubito. Resta il problema 80.000 autoveicoli entrano oggi in città e 80.000 autoveicoli o forse di più entreranno domani.


Ma il traffico di transito?


E’ un modesto 6% nelle ore di punta ed in gran parte è quello proveniente dalla Val Sarentino. Non è certo quello il vero problema!

Ticket insomma, come mossa principale?!

Si, ed il bello è che è tutto pronto tecnicamente: ci sono i portali, i sistemi di controllo. Si può fare senza spendere un euro. Si tratta solo di prendere una decisione politica.


E gli altri partiti che progetti hanno sul traffico?


della SVP ho già detto: posizione opposta alla nostra, inconciliabile. Nel gruppo Caramaschi solo la verde Lorenzini parla timidamente di ticket e ne indica anche il costo: 1 euro! Ridicolo, fa solo incazzare. Caramaschi tentenna e non sa cosa fare. DI certo ora non si espone e se poi dovesse governare con la SVP, addio ticket.

E il gruppo Zanin?

C’è di tutto, anche gli errori. Viene per esempio proposta l’apertura dell’autostrada tra i caselli BZ nord e sud per i residenti. Una nostra proposta mal riciclata. L’apertura deve essere per tutti ma soprattutto per i non residenti, che utilizzerebbero l’autostrada come circonvallazione. Mah! E il ticket? Non esiste.


Insomma voi volete imporre il ticket d’ingresso in città!


Altolà. Imporre è sbagliato. Prima si spiega, poi si fa una prova di 6 mesi, poi si fa un referendum comunale per una decisione condivisa.




 
 
 

Comments


Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi tutte le ultime novità !

© 2024 by MoVimento 5 Stelle Alto Adige

bottom of page